Christus è la biografia di Gesù di Nazareth, dalla nascita a Betlemme alla morte sul Calvario. Il film è diviso in tre parti, denominate "Misteri". Il primo Mistero comprende l'arrivo di Gesù , dei re Magi, di Erode e Pilato, la strage degli innocenti e la fuga in Egitto. Il secondo Mistero comprende la predicazione di Giordano, gli episodi dell'adultera, la cacciata dei mercanti dal tempio e l'ingresso trionfale a Gerusalemme. Il terzo Mistero è a sua volta suddiviso in tre parti: la Passione, la Morte e la Resurrezione.
La nuova partitura, scritta da Marco Frisina, è una rilettura espressiva del capolavoro di Antamoro. Il linguaggio musicale è vicino a quello dell'epoca del film, ovvero il 1916 di Respighi e dell'ultimo Puccini. Se da una parte la ricchezza delle immagini ha richiesto la grande orchestra con la partecipazione del coro, d'altra parte il misticismo di alcuni momenti ha suggerito l'utilizzo di alcuni temi dell'antico repertorio gregoriano capaci di sottolineare la spiritualità della pellicola.
Per la 57° Mostra Internazionale D'Arte Cinematografica, la Biennale di Venezia, in occasione della presentazione di questo film è stata eseguita la colonna sonora composta dal M° Mons. Marco Frisina e trascritta per due pianoforti in sincronia con le immagini.