In un secolo travagliato da lotte politiche, tensioni religiose, progresso tecnologico e rivoluzioni culturali, Don Bosco, un uomo che con la fede e con la sua attività instancabile ed illuminata, è riuscito a trasmettere un messaggio di “ragione, religione e amorevolezza” a centinaia di ragazzi che, attratti dalla sua familiarità con Dio e dalla sua affabilità verso il prossimo, hanno avuto la possibilità di superare la loro condizione di disagio economico e sociale e di provare l’emozione di sentirsi amati. Il film ripercorre tutte le fasi salienti della sua vita: dalle umili origini alla scelta del sacerdozio, dall'impatto con la dura realtà del suo tempo alla decisione di prodigarsi con tutte le forze per aiutare i giovani, dalla creazione del primo Oratorio alla realizzazione della casa-madre della congregazione religiosa dei Salesiani, dalle accuse di sovversione e dai contrasti con l'aristocrazia e con la Chiesa ufficiale al benevolo interessamento di Pio IX.