Musica Liturgica-Sacra

Non temere - Signore è il suo nome

2017

Credo che cantare la Parola di Dio sia la cosa più bella che si possa fare, perché il canto la fa interiorizzare in un modo particolare, la fa penetrare nel cuore e affiorare sulle labbra unendo mente e cuore in un’unica voce. Così è bello poterla condividere con i fratelli unendoci at-traverso il canto, divenendo insieme a loro vero popolo di Dio che loda il suo Signore. Si fa così esperienza di essere un’unica cosa, autentica Chiesa che esprime il suo essere Corpo di Cristo (Rm 12,3-8).

I salmi rappresentano nella Bibbia il cantorale perfetto, l’antologia di ogni sentimento del cuore umano che diventa preghiera e attraverso la qua-le il Signore ci insegna a lodarlo, a dialogare con Lui, in un colloquio amoroso e commovente.

Dal cuore dell’uomo deve sgorgare la preghiera di benedizione a Dio, così riconosciamo che tutti i nostri benefici vengono dal Signore e a lui rivol-giamo la nostra preghiera piena di pace e gratitudine, come offerta gioiosa della nostra vita a Colui che ci colma di bene e di amore.

I canti di questi due CD, alcuni molto conosciuti, ci invitano a rispondere all’invito di Dio con fiducia ed entusiasmo e a lasciarci stupire dalla bellezza della sua Parola.

È bello poter cantare la misericordia di Dio che si rivela nella salvezza, è bello lasciarsi stupire e condurre alla scoperta del progetto di misericordia che il Signore vuole realizzare in mezzo a noi.

mons. Marco Frisina


Condividi

Disponibile su

Marco Frisina Official Website | Copyright © 2023 - All Right Reserved

Powered by NOVA OPERA