Musica Liturgica-Sacra

O Croce nostra speranza

2009

Anche nel mondo odierno, che appare così distratto e confuso, la Croce possiede tutta la sua forza dolorosa ed eroica, terribile e gloriosa, e risplende con la sua luce al di sopra delle meschinità e del peccato come segno eloquente dell'amore senza confini e senza misura. 11 mondo ha bisogno, oggi più che mai, dell'amore di Cristo che grida dalla Croce al cuore di ogni uomo con tutta la sua forza. Tutti coloro che soffrono, che sono smarriti e confusi, tutti coloro che non hanno altro rifugio se non in Dio, trovano nella Croce la loro speranza e la loro consolazione, lì dove Dio si offre al mondo come perdono e riconciliazione e dona la vita anche per chi la distrugge e la violenta, lì dove regna un Re la cui vittoria è fatta di perdono e amore.

Ogni uomo guarda alla croce come unica salvezza e al Crocifisso come fratello ed amico che condivide con la sua povertà il dolore del mondo. Il cammino quaresimale vuole prepararci all'incontro con Cristo Crocifisso e Risorto passando per la purificazione del cuore e facendoci crescere nella nostra capacità di amare; ci conduce attraverso la scoperta della misericordia di Dio e della ricchezza del suo perdono e nello stesso tempo ci fa scoprire la bellezza di essere Chiesa che condivide l'unico amore di Cristo. Questa raccolta di canti ci accompagna alla scoperta di questo amore sublime che risplende nella Croce, anche con l'aiuto di alcuni testi preziosi che abbiamo ricevuto dalla tradizione viva della Liturgia. Alcuni inni sono stati tradotti, come Ascolta Creatore pietoso, che traduce l'inno Audi benigne Conditor o l'inno Vexilla Regis che potrà essere cantato con la stessa melodia sia in latino che in italiano, mentre per il Gloria laus ho preferito conservare il testo in lingua originale. La ricchezza di questi testi è straordinaria e occorre imparare a conservarli non solo nella memoria scritta ma soprattutto nell'uso concreto della preghiera e del canto liturgico: la sintesi teologica che essi ci offrono è ancora viva e attuale per una spiritualità autenticamente quaresimale. Spero che l'itinerario della Quaresima possa irrobustire la nostra anima e renderla agile nella lotta contro il peccato e intraprendente nell'operare il bene. Possa il nostro cuore imparare a cantare l'amore di Dio con entusiasmo e gioia senza fine offrendo al mondo un segno di speranza e di consolazione e invitandolo a guardare in alto, verso la Croce, da dove "regna il Signore", nostra unica speranza.


Condividi

Disponibile su

Marco Frisina Official Website | Copyright © 2023 - All Right Reserved

Powered by NOVA OPERA