La Risurrezione è il trionfo della luce di verità e di amore; la gioia della redenzione pervade l'universo e suscita nel cuore del mondo il canto e la lode. La Liturgia ci offre dei testi stupendi che descrivono questa gioia, gli inni del Tempo pasquale della Liturgia delle Ore pongono al centro della lode cristiana l'Agnello immolato e risorto mostrando come dal sacrificio di Cristo sgorga la redenzione del mondo. Nei testi della Liturgia di Pentecoste il protagonista è lo spirito Santo, lo Splendore immenso di Dio, l'energia creatrice, il soffio di vita, l'Amore increato che dalla Pasqua spira su tutto l'universo rinnovandolo con la grazia e l'amore.
Questa proposta di canti vuole esprimere la gioia pasquale e lo stupore del credente dinanzi alla bellezza del dono dello Spirito i cui sette doni riempiono il nostro cuore e illuminano il volto della terra. Il Tempo pasquale è il tempo della gioia e del canto, il tempo dell'amore che si esprime nel giubilo dell' "alleluia" e nell'esultanza della vita che si trasforma in opere di lode. Alcuni testi sono la traduzione degli inni latini, altri sono testi originali che fanno eco ai grandi testi biblici e patristici sullo Spirito e sulla Risurrezione. Spero che la conoscenza dei testi che la tradizione cristiana ci ha consegnato ci spinga a dare alla nostra preghiera la profondità e la bellezza della luce pasquale.