Opere Musicali

Il miracolo di Marcellino

2009

Scritta da José Maria Sanchez Silva, la storia di “Marcellino pane e vino”, nata come un libro per bambini capace però di commuovere anche il pubblico adulto, è divenuta un celebre film magistralmente diretto nel 1955 da Ladislao Vajda ed interpretato dal piccolo Pablito Calvo. Oggi si trasforma in un musical, con le musiche di Mons. Marco Frisina: “Il Miracolo di Marcellino”, spettacolo che offre infiniti spunti di discussione ed insegnamento a docenti ed educatori. La trama è ricavata da un'antica leggenda popolare spagnola, la quale narra di Marcellino, che i frati raccolgono in fasce ed allevano nel loro convento con cura ed amore. Una volta cresciuto, però, egli sente il bisogno di un amico e lo trova in un Crocifisso abbandonato nella soffitta del convento. Fra il bimbo e l'effige del Redentore si stabilisce una tenera amicizia: ogni giorno Marcellino porta al suo Amico del pane e del vino sottratti alla dispensa dei frati e ogni giorno Gesù ascolta le piccole pene e i desideri del bambino. Quando questi chiede di poter vedere la sua mamma che è in cielo, il Redentore, scendendo dalla Croce, accoglie il bambino nelle Sue braccia e lo addormenta mandandolo in questo modo ad incontrare la sua mamma per restare sempre con lei. Uno spettacolo profondo, che commuove e che diverte al tempo stesso e che potrà dare il via ad una moltitudine di attività successive come incontri, tavole rotonde con i genitori e con i bambini di tutte le età e religioni.


Condividi

Disponibile su

Marco Frisina Official Website | Copyright © 2023 - All Right Reserved

Powered by NOVA OPERA