La Divina Commedia, spettacolo musicale di Marco Frisina con libretto di Gianmario Pagano basato sul poema omonimo di Dante Alighieri, racconta il suo viaggio fantastico tra Inferno, Purgatorio e Paradiso alla ricerca dell'Amore. Un susseguirsi di incontri con personaggi straordinari in una cornice altamente suggestiva. Lo spettacolo, nato dalla collaborazione tra grandi nomi del mondo dello spettacolo, come il tre volte Premio Oscar® Carlo Rambaldi che ne ha disegnato le creature fantastiche, ha toccato il cuore ed incantato il pubblico di tutte le età. Due atti e due ore di spettacolo in cui avvolgenti proiezioni fanno da sfondo a musiche che, partendo dalle sonorità del rock esprimono la drammaticità dell’Inferno e, attraverso le struggenti melodie del Purgatorio, giungono al Paradiso, dove arie sinfoniche accompagnando un’esplosione di colori e luci, coreografie e acrobazie. Ha debuttato a Roma il 22 novembre 2007 con Voti Augurali del Presidente della Repubblica e gode del Patrocinio delle massime istituzioni italiane nonché del Pontificio Consiglio della Cultura, della Conferenza Episcopale Italiana, del Vicariato di Roma e dell’Arcidiocesi di Milano.
Sito ufficiale
www.divinacommediaopera.it